Cerca

Comunicazioni

1 - 10 di 56

A Latina il tavolo sul programma di sviluppo del Sistema Mof
De Angelis: «Ragioniamo in una visione ampia dei territori. Saremo più forti»
Comunicazioni – Comunicazioni 07/03/2022
A Latina il tavolo sul programma di sviluppo del Sistema Mof De Angelis: «Ragioniamo in una visione ampia dei territori. Saremo più forti»
Il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, ha partecipato questa mattina, presso la Camera di Commercio di Latina, ad un tavolo sul programma di sviluppo del Sistema MOF, il Mercato Ortofrutticolo di Fondi e hub di riferimento di tutta la produzione ortofrutticola del sud d’Italia.
Comunicazioni – Comunicazioni 21/02/2022
Agglomerato industriale di Rieti-Cittaducale, adesione all’accordo quadro interistituzionale tra sei enti per lo Sviluppo Locale tramite partecipazione ai bandi UE e PNRR Il presidente De Angelis: «Sviluppo ed occupazione le nostre priorità»
Programmazione delle politiche di sviluppo, del territorio attraverso l’adesione alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra Consorzio Industriale del Lazio, Anci Lazio, Comune di Rieti, Provincia di Rieti, Fondazione Varrone Cassa di Risparmio di Rieti e Parco Scientifico e Tecnologico dell’Alto Lazio. Tutti soggetti che ritengono sia necessario condividere la metodologia per l’individuazione dei bisogni e la programmazione delle politiche di sviluppo soprattutto in questo periodo di grandi opportunità determinate dall’avvio della nuova programmazione comunitaria e dalle risorse del PNRR. L’accordo sarà finalizzato a promuovere un miglioramento continuo delle competenze sul versante della programmazione dello sviluppo locale, accrescerne la consapevolezza del ruolo nell’accesso ai fondi europei, nazionali e regionali, in ottica di sistema, e favorire lo sviluppo socio-economico ed ambientale del territorio competente. Sarà attivato un progetto pilota che parte da Rieti per poi portare avanti identici procedimenti negli altri agglomerati del Consorzio Industriale del Lazio. Il consiglio di amministrazione ha delegato il consigliere Angelo Giovanni Ientile (già commissario del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Rieti) come referente per il tavolo istituzionale che sarà attivato tra gli enti sottoscrittori. «La collaborazione con altri soggetti pubblici e privati è fondamentale per portare avanti un lavoro di squadra che sia necessario per arrivare ai nostri obiettivi, che sono sempre finalizzati allo sviluppo e all’occupazione dei nostri territori. Quello che stiamo avviando rappresenta un importante progetto pilota che potremo applicare successivamente su tutto il territorio regionale», ha commentato il presidente del Consorzio Francesco De Angelis. Dello stesso avviso il consigliere Angelo Giovanni Ientile: «Siamo soddisfatti che questo progetto pilota parta da Rieti a conferma del lavoro effettuato fino ad oggi e ringrazio il presidente De Angelis e tutto il CDA per l’immediata adesione all’iniziativa. Intendo ringraziare altresì l’Anci Lazio, attraverso il vicesindaco di Rieti Sinibaldi, nonché tutti gli altri Enti del territorio, Provincia, Comune di Rieti, Parco Scientifico e Fondazione Varrone che hanno condiviso l’iniziativa e la proposta di accordo che ci appresteremo a firmare nei prossimi giorni appena terminato l’iter approvativo da parte di tutti. Attraverso il tavolo istituzionale saremo proiettati ad individuare, grazie alle molteplici competenze degli enti, le migliori e più importanti linee di azioni per lo sviluppo industriale del territorio».
Assemblea di Unindustria, il presidente De Angelis: "Coniugare esigenze ambientali con quelle industriali"
Comunicazioni – Comunicazioni 28/04/2022
Assemblea di Unindustria, il presidente De Angelis: "Coniugare esigenze ambientali con quelle industriali"
Uno strumento di fiducia per costruire il futuro. Una leva di sviluppo decisiva per incidere su semplificazioni e opere essenziali per migliorare i contesti produttivi. Sono le parole con cui il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il presidente di Unindustria, Angelo Camilli, hanno definito la costituzione del Consorzio Industriale del Lazio durante l’Assemblea di Unindustria tenutasi questa mattina al teatro dell’Opera di Roma.
Comunicazioni – Comunicazioni 18/05/2022
AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI UN COMPLESSO IMMOBILIARE IN PIEDIMONTE SAN GERMANO (FR)
Il Consorzio Industriale del Lazio in qualità di proprietario del complesso immobiliare, denominato “Polo della Logistica e Flessibilità”, sito in Piedimonte San Germano (FR), località Volla, Strada Provinciale S.P. n. 276, in catasto al Foglio. 21 part. 213, sub 1, sub 2 e sub 4 (di seguito “l’Immobile”), avendo ricevuto un’offerta di acquisto dell’Immobile indice un'indagine di mercato al fine di verificare l’esistenza di eventuali altri operatori economici interessati all’acquisto alle condizioni di cui in seguito. I soggetti interessati possono presentare la propria offerta vincolante unicamente a mezzo p.e.c. all’indirizzo: protocollo@pec.consorziolazio.it entro e non oltre il 3 giugno 2022, ore 13.00.
Comunicazioni – Comunicazioni 30/05/2022
Chiusura delle sedi
Si informa l'utenza che tutte le sedi del Consorzio Industriale del Lazio rimarranno chiuse per l'intera giornata di venerdì 3 giugno 2022.
Comunicazioni – Comunicazioni 28/07/2022
Chiusura temporanea Via Mandolesi per richiesta di movimentazione catamarano da parte della ditta OFF SHORE NAUTICA.
Chiusura al traffico veicolare, in entrambe le direzioni di marcia, della via Mandolesi nel tratto che va dal deposito ditta “F.lli Cervone Sas” in direzione Via Flacca (altezza rotonda antistante la Via Flacca), per la giornata di giovedì 04.08.2022 dalle ore 09.00 fino al termine delle operazioni.
Concorso "50 anni di Fiat nelle scuole", vince l'Istituto Comprensivo di Pontecorvo 1
Comunicazioni – Comunicazioni 11/05/2023
Concorso "50 anni di Fiat nelle scuole", vince l'Istituto Comprensivo di Pontecorvo 1
Si è tenuta questa mattina, presso l’aula magna dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, la cerimonia di premiazione del concorso “50 anni di Fiat… nelle scuole”, promosso dal Consorzio Industriale del Lazio insieme al Comune e all’associazione Pro Loco di Piedimonte San Germano.
Conferenza nazionale dei consorzi industriali, il Presidente De Angelis: «Al lavoro per dare forza a imprese e territori»
Comunicazioni – Comunicazioni 04/05/2022
Conferenza nazionale dei consorzi industriali, il Presidente De Angelis: «Al lavoro per dare forza a imprese e territori»
Il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, è intervenuto questa mattina alla conferenza nazionale dei Consorzi per lo sviluppo industriale promossa dalla Ficei a Roma. Tema della tavola rotonda alla quale ha partecipato, insieme ai rappresentanti dei Consorzi di Bari, Abruzzo, Friuli e Verona e al giuslavorista Marco Giardetti, come i Consorzi siano strategici per lo sviluppo del Paese.
Consorzio Industriale del Lazio: Un Piano delle Infrastrutture 
da 50 milioni di euro per 40 interventi nel Lazio
Comunicazioni – Comunicazioni 02/03/2022
Consorzio Industriale del Lazio: Un Piano delle Infrastrutture da 50 milioni di euro per 40 interventi nel Lazio
Cinquanta milioni di euro da investire in infrastrutture, per un piano straordinario che coinvolge praticamente l’intera regione. Una rivoluzione in grado di cambiare la viabilità dei territori di tutte le province. Il consiglio di amministrazione del Consorzio Industriale del Lazio, riunitosi per la seconda volta dalla sua costituzione e in questa occasione nella sede territoriale di Latina, ha dato il via ad un Piano delle Infrastrutture che cambierà il volto alla regione. Gli investimenti sfiorano i cinquanta milioni di euro (per la precisione 49.971.044,94) per delle opere programmate allo scopo di favorire lo sviluppo di attività produttive e di migliorare quelle già esistenti nelle aree industriali dei Comuni soci. 

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies