Cerca

Comunicazioni

11 - 20 di 56

Progetto “50 anni di Fiat… nelle scuole”: concorso ai nastri di partenza
Comunicazioni – Comunicazioni 19/12/2022
Progetto “50 anni di Fiat… nelle scuole”: concorso ai nastri di partenza
Promuovere la storia dello sviluppo industriale dell’automotive all’interno delle scuole. È questo l’obiettivo del progetto “50 anni di Fiat… nelle scuole” promosso dal Consorzio industriale del Lazio insieme al Comune di Piedimonte San Germano e all’associazione Pro Loco di Piedimonte San Germano.
Premio Pino e Amilcare Mattei, al via la sesta edizione
Comunicazioni – Comunicazioni 07/12/2022
Premio Pino e Amilcare Mattei, al via la sesta edizione
È stato pubblicato questa mattina il bando della sesta edizione del Premio Pino e Amilcare Mattei. Dopo la sospensione dovuta all’emergenza pandemica il Consorzio Industriale del Lazio ha deciso di riproporre il percorso di gara avviato negli anni passati dall’allora Cosilam. Il premio è dedicato alla memoria degli imprenditori Pino e Amilcare Mattei tragicamente scomparsi il 7 novembre 2014.
Inaugurata la rotatoria "Asi 7" sull'asse attrezzato di Frosinone
Comunicazioni – Comunicazioni 02/12/2022
Inaugurata la rotatoria "Asi 7" sull'asse attrezzato di Frosinone
Taglio del nastro per la rotatoria Asi 7 nel territorio di Frosinone. Questa mattina il Presidente del Consorzio Industriale del Lazio Francesco De Angelis ha inaugurato ufficialmente l’infrastruttura realizzata nell’intersezione tra la strada regionale Armando Vona e la strada Asi 7 (asse attrezzato). L’intervento ha riguardato non solo la realizzazione della rotatoria ma anche la riqualificazione di tutto il sottosuolo con impiego di risorse di circa mezzo milione di euro.
Insediata l’Assemblea Generale dei Soci. Il Consorzio chiude la fase transitoria
Comunicazioni – Comunicazioni 24/10/2022
Insediata l’Assemblea Generale dei Soci. Il Consorzio chiude la fase transitoria
L’Assemblea generale dei Soci ha nominato il Consiglio di Amministrazione dell’Ente che rimarrà in carica per i prossimi quattro anni. Alla guida del Consorzio sono stati confermati il Vice Presidente Salvatore Forte e i Consiglieri di Amministrazione Angelo Giovanni Ientile, Cosimo Peduto e Maurizio Tarquini. Alla Presidenza, come da nomina con decreto regionale, Francesco De Angelis. Una seduta dai numeri record con la presenza di soci per oltre l'80% delle quote e che ha visto una convergenza unanime sulla mission del nuovo Consorzio industriale.
Fiscalità di vantaggio, ecco il decreto
Comunicazioni – Comunicazioni 21/10/2022
Fiscalità di vantaggio, ecco il decreto
Pubblicato l'atteso decreto dell’Agenzia per la Coesione Territoriale che assegna le risorse economiche destinate alle imprese manifatturiere che realizzeranno investimenti finalizzati al potenziamento o alla riqualificazione di insediamenti produttivi già esistenti o per l’insediamento di nuove attività. Complessivamente saranno distribuiti aiuti per un totale di 113 milioni di euro alle aziende presenti nei territori del Consorzio Industriale del Lazio.  
Fiscalità di vantaggio, 113 milioni di euro per le aziende delle aree del Consorzio
Comunicazioni – Comunicazioni 20/10/2022
Fiscalità di vantaggio, 113 milioni di euro per le aziende delle aree del Consorzio
Arrivano 113 milioni di euro destinati ai territori del Consorzio Industriale del Lazio per il fondo di contrasto alla deindustrializzazione. È stato firmato nelle scorse ore il decreto dell’Agenzia per la Coesione Territoriale che assegna le risorse economiche destinate alle imprese manifatturiere che realizzeranno investimenti finalizzati al potenziamento o alla riqualificazione di insediamenti produttivi già esistenti o per l’insediamento di nuove attività.
Impianti di depurazione, finanziamenti per oltre 8 milioni di euro
Comunicazioni – Comunicazioni 30/09/2022
Impianti di depurazione, finanziamenti per oltre 8 milioni di euro
Oltre otto milioni di euro per gli impianti di depurazione. È quanto disposto dalla giunta regionale del Lazio che ha accolto le richieste formulate dal Consorzio Industriale del Lazio su proposta della società AeA tramite l’amministratore Massimo Barillaro.
Med Blue Economy, edizione da record. In 70.000 per l'evento dell'anno
Comunicazioni – Comunicazioni 05/09/2022
Med Blue Economy, edizione da record. In 70.000 per l'evento dell'anno
Giù il sipario sul Med Blue Economy, la nove giorni dedicata all’economia del mare tenutasi a Formia tra il 27 agosto e il 4 settembre e organizzata dal Consorzio Industriale del Lazio e dal Comune di Formia con il contributo e il patrocinio di Regione Lazio, Roma Capitale, C.I.S.E. (Confederazione Italiana per lo Sviluppo Economico), “Informare”, Camera di Commercio Frosinone-Latina, Blue Forum Italia Network, Its Academy Fondazione Caboto, Assonautica Italiana, Consomare del Golfo, Arsial, XVII Comunità Montana, Parco Regionale dei Monti Aurunci, Ente del Microcredito, Fic Canottaggio, Flag Mar Tirreno Pontino e Isole Ponziane.
Si alza il sipario sulla nuova edizione del Med Blue Economy
Comunicazioni – Comunicazioni 28/08/2022
Si alza il sipario sulla nuova edizione del Med Blue Economy
Una presenza oltre ogni aspettativa quella registrata per l’apertura ufficiale del Med Blue Economy, tornato dopo lo stop degli ultimi anni causato dalla pandemia del Covid-19. Questo pomeriggio, nella suggestiva cornice della pineta di Vindicio di Formia e con il coinvolgimento dell’area archeologica e del porticciolo di Caposele, c’è stata l’attesa cerimonia di apertura dell’evento legato all’internazionalizzazione e all’economia del mare.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies