Cerca

Progetto solidale, uova di Pasqua nei reparti di pediatria

Data pubblicazione: 25/03/2024

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Comunicazioni

Numero: 7

Torna l’appuntamento con il progetto Un sorriso per i bambini, promosso dal Consorzio Industriale del Lazio in collaborazione con Lidl Italia, catena di supermercati con oltre 730 punti vendita in tutta la Penisola. Anche quest’anno sono in distribuzione le uova di Pasqua a tutti i bambini ricoverati nei reparti di Pediatria degli ospedali delle province di Frosinone, Rieti e Latina.

«Un progetto di responsabilità sociale a cui teniamo molto – ha affermato il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio prof. Raffaele TrequattriniDa tre anni il Consorzio porta avanti quest’iniziativa regalando dei sorrisi ai bambini che, purtroppo, sono costretti a un ricovero ospedaliero. Gli operatori sanitari compiono quotidianamente un grande lavoro per curare i bambini creando un ambiente confortevole e accogliente. Come Ente ci siamo impegnati già da qualche anno a realizzare quest’iniziativa, che vuole essere di supporto a rendere la degenza ospedaliera meno pesante. Per questo motivo, grazie alla generosità di Lidl Italia, in questi giorni ci stiamo recando nei reparti di Pediatria degli ospedali delle province di Frosinone, Latina e Rieti per donare uova di Pasqua a quei bambini che si trovano ricoverati. L’obiettivo finale è quello di regalare un sorriso a questi bambini e di permettere anche alle loro famiglie di ritrovare un po’ di serenità che viene, inevitabilmente, trasmessa proprio dai piccoli. Un lungo viaggio che ci vedrà impegnati per fare in modo che prima di Pasqua tutti i bambini possano avere il loro uovo e scoprire la sorpresa».

Partner dell’iniziativa è Lidl Italia che ha aderito anche quest’anno al progetto. «Ringrazio l’azienda per aver aderito all’iniziativa – ha aggiunto il Commissario TrequattriniAnche quest’anno l’azienda ha risposto subito “presente” alla nostra richiesta non facendo mancare il proprio supporto. Una partnership che si rafforza ancora di più e che permetterà di regalare sorrisi ai nostri bambini».

Progetto solidale, uova di Pasqua nei reparti di pediatria

Data creazione: 25/03/2024

Data ultimo aggiornamento: 26/03/2024

Comunicazioni e Avvisi correlati

Inclusività e lavoro: presentato il “Manifesto dell’inclusività”
Comunicazioni – Comunicazioni 25/03/2025
Il Consorzio Industriale del Lazio, in collaborazione con le associazioni Andel (Agenzia Nazionale Disabilità e Lavoro), Scopriamo l’Autismo e Associazione Italiana “Sindrome X-Fragile”, ha elaborato un manifesto per promuovere l’inclusività nel mondo del lavoro e rafforzare le opportunità occupazionali per le persone con disabilità. Il documento è stato presentato nel corso di un apposito incontro organizzato presso la Camera di Commercio di Frosinone-Latina che ha concesso il patrocinio all’iniziativa.
Economia circolare e sostenibilità per lo sviluppo: «Direttrici su cui fondare il futuro»
Comunicazioni – Comunicazioni 20/03/2025
“L’uomo e l’impresa al centro della sostenibilità ambientale: dieci anni di “cura del creato” dalla Laudato si’”, è il titolo dell’evento, promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina con l’Azienda Speciale Informare, tenutosi nella mattinata di oggi nella storica Sala degli Abati del Palagio Badiale di Cassino che ha visto la presenza anche del Consorzio Industriale del Lazio.
Al via il Corso sull'Intelligenza Artificiale Generativa
Comunicazioni – Comunicazioni 13/02/2025
Al via il Corso di Alta Formazione sull’Intelligenza Artificiale Generativa. Questa mattina presso l’aula magna Luigi Papa della sede di Ingegneria dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, la prima giornata del CAF con la presentazione ufficiale. Un appuntamento organizzato da Consorzio Industriale del Lazio, Camera di Commercio Frosinone Latina, Azienda Speciale Informare e Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale che hanno rinnovato la sinergia per vincere insieme, al fianco delle imprese, la sfida della formazione. Con lo scopo di fornire un valido supporto alle aziende ed al territorio su un tema, quello dell’intelligenza artificiale generativa, legato strettamente all’innovazione tecnologica e al trasferimento di competenze nel circuito dell’impresa, è stata organizzata la prima edizione del CAF.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies