Cerca

Workshop Italia-Cina. Trequattrini: «Lazio attraente per possibili collaborazioni internazionali»

Data pubblicazione: 23/10/2024

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Comunicazioni

Numero: 23

Un incontro tra il tessuto imprenditoriale italiano e quello cinese. Questa mattina il Commissario Straordinario del Consorzio Industriale del Lazio, prof. Raffaele Trequattrini, è intervenuto al workshop Italia-Cina “Mondializzazione, confini, identità” organizzato dalla Camera di Commercio di Roma al Tempio di Adriano.

«Uno dei settori strategici delle nostre aree industriali, in particolare nel Lazio Meridionale, è l’automotive – ha affermato il Commissario Straordinario del Consorzio Industriale del Lazio, prof. Raffaele Trequattrini durante il suo intervento - Tuttavia, questo settore sta vivendo una fase di crisi, aggravata dalle recenti vicende legate a Stellantis, uno dei maggiori player della zona. Di fronte a questa situazione, ci troviamo a un bivio. Da una parte, vi è la possibilità di una riconversione industriale, puntando su settori limitrofi come l’aerospazio o la produzione di batterie elettriche. Si tratta di settori che condividono con l’automotive una parte del know-how e delle tecnologie, consentendo quindi una transizione più agevole. Dall’altra parte, potremmo scegliere di valorizzare l’esperienza accumulata dalle aziende dell’indotto automotive. Questa opzione prevede l’ingresso di nuovi player nel settore, con l’obiettivo di rigenerare l’industria e costruire nuove opportunità di crescita. Qui vedo una possibile sinergia tra le nostre imprese e quelle cinesi. Le aziende italiane dell’automotive possiedono un know-how significativo, frutto di anni di esperienza, che potrebbe essere messo a disposizione di investitori stranieri interessati a stabilirsi in Italia. L’industria manifatturiera del Lazio non è soltanto automotive dal momento che si registra una significativa presenza di imprese anche nei settori della chimica, della farmaceutica, dell’aerospazio e della meccanica. La regione ospita numerosi distretti industriali e vanta la presenza di importanti multinazionali, nonché di piccole e medie imprese altamente specializzate. Queste caratteristiche fanno del Lazio un territorio attraente per possibili collaborazioni internazionali, tra cui quelle con l’industria cinese. Le imprese cinesi potrebbero trovare nel Lazio un partner strategico per l’accesso a tecnologie avanzate, know-how tecnico e produzioni di alta qualità, soprattutto in ambiti come la biotecnologia e l’ingegneria aerospaziale. D’altra parte, la Cina potrebbe offrire al Lazio opportunità di accesso a un mercato vastissimo e dinamico, oltre a un supporto per lo sviluppo di infrastrutture e investimenti in ricerca e sviluppo. Queste collaborazioni potrebbero rafforzare la competitività delle imprese laziali sui mercati globali e favorire lo scambio di conoscenze e innovazioni, contribuendo a una crescita economica sostenibile per entrambe le parti. Un’opportunità molto vantaggiosa per investitori internazionali intenzionati a lavorare nei nostri territori è rappresentata dai siti dismessi. Siamo anche consapevoli che il costo dell’energia rappresenta una sfida importante. Per questo motivo, stiamo promuovendo la produzione di energia da fonti rinnovabili, cercando di ridurre i costi e rendere le nostre aree più competitive a livello internazionale. Infine, sappiamo che l’industria del futuro richiede competenze specifiche, soprattutto nel campo della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale. Per questo motivo, il Consorzio si impegna a formare la manodopera locale, offrendo corsi e programmi che possano rispondere alle nuove esigenze del mercato».

Workshop Italia-Cina. Trequattrini: «Lazio attraente per possibili collaborazioni internazionali»

Data creazione: 23/10/2024

Data ultimo aggiornamento: 28/10/2024

Comunicazioni e Avvisi correlati

Presentate le opportunità e i bandi per le PMI del Lazio
Comunicazioni – Comunicazioni 14/01/2025
La Regione Lazio ha organizzato oggi a Latina Frosinone, presso il Consorzio Industriale del Lazio, un incontro per illustrare alle imprese del territorio le nuove opportunità e i bandi previsti per il 2025, proseguendo nel suo impegno a supporto della crescita e dell’innovazione delle aziende locali, anche grazie al contributo del Programma FESR Lazio 2021-2027.
Rotatoria tra la Monti Lepini e via Armando Vona a Ceccano, al via i lavori
Comunicazioni – Comunicazioni 10/01/2025
Pronti a partire i lavori per la realizzazione della rotatoria tra la Strada Statale “156 – Monti Lepini” e la Strada Regionale “277 – via Armando Vona - Asse Attrezzato” a Ceccano. Nei prossimi giorni sarà posizionato il cantiere che permetterà l’avvio ufficiale degli interventi che avranno una durata di circa sei mesi.
Comunicazioni – Comunicazioni 19/12/2024
Un piano d’intervento per lo sviluppo e l’ammodernamento delle aree industriali del Lazio. Il Consorzio Industriale del Lazio è pronto a far partire un programma di 39 opere da oltre 45 milioni di euro per favorire lo sviluppo regionale.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies