Cerca

Audizione in Regione, il Presidente De Angelis: «Consorzio fondamentale per lo sviluppo»

Data pubblicazione: 12/09/2023

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Comunicazioni

Numero: 19

Il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, ha partecipato oggi pomeriggio all’audizione della Commissione consiliare Sviluppo economico, presso la Regione Lazio, richiesta dalla consigliera Sara Battisti nell’ambito delle iniziative utili alla lotta alla desertificazione industriale nella Provincia di Frosinone.

Una commissione che ha visto la presenza di amministratori, sindacati e associazioni di categoria, presieduta dal presidente, consigliere Enrico Tieri, e alla quale hanno partecipato anche l’assessore e vicepresidente Roberta Angelilli, l’assessore Pasquale Ciacciarelli e il consigliere Daniele Maura, membro della commissione.

Un momento importante utile per discutere strategie e azioni per stimolare la ripresa economica e preservare l’occupazione nella regione.

«Evidenziamo in particolare due problemi. - ha commentato il presidente Francesco De AngelisIl primo riguarda i tempi, con una oramai necessaria semplificazione delle procedure. Il Consorzio, nella nuova mission, può diventare uno strumento di supporto importante proprio per questa semplificazione, dal momento che è l’istituto più vicino al territorio. Il secondo è quello del Sin, che è sicuramente necessario ma ha bisogno di una procedura diversa e più veloce. Perché se questa necessita di anni, ecco qui che gli investimenti si perdono. Certamente un’indagine preliminare ci avrebbe aiutato, ma oramai si deve intervenire in altro modo. Detto questo e nonostante i problemi l’agglomerato industriale di Frosinone resta importante con tre settori di eccellenza: l’automotive, il chimico farmaceutico e l’aeronautico. Ora aprirà anche Fincantieri, che ha scelto di investire a Piedimonte San Germano. E noi siamo stati bravi a favorire questo investimento. Dunque non è tutta una disgrazia. Faccio un altro esempio. Sulle assegnazioni, perché come sapete le aree sono assegnate dal Consorzio, posso dire che su 1293 ettari noi ne abbiamo solo 66 liberi. Dunque se sono quasi tutte occupate vuol dire che non è tutto fermo. Sulla logistica, ad esempio, non ci sono più aree libere e proprio per questi motivi dobbiamo mettere mano al piano Regolatore. Certo non è il manifatturiero, ma è una realtà significativa che dobbiamo sostenere».

Il presidente ha poi parlato di infrastrutture. «Stiamo investendo 16 milioni di euro solo sull’agglomerato di Frosinone e voglio ringraziare ufficialmente per l'impegno l’assessore e vicepresidente perché sta lavorando sul pacchetto dei 50 milioni di euro, con 26 progetti solo su Frosinone. Progetti già esecutivi. Vuol dire che se arrivano le risorse siamo pronti per partire. E poi c’è tutto il tema sui siti dismessi, - ha aggiunto De Angelis - su cui abbiamo una mappatura. In questo senso si è già conclusa l’operazione Videocon, con il sito tornato ad essere produttivo e insieme alla Regione possiamo fare una grande operazione sugli altri siti dismessi. Certamente abbiamo una serie di problemi e delle questioni annose che dobbiamo risolvere, ma io vedo dei segnali importanti. Abbiamo appena approvato il nuovo Piano Regolatore di Cassino e sarà uno strumento importante per lo sviluppo. In ultimo, è pronto il progetto sull’idrogeno, finanziato dalla Regione e il primo di questo genere in Italia. Anche lì occuperemo un sito dismesso a Patrica realizzando una grande operazione di energia verde con la trasformazione del gas in idrogeno ed in collaborazione con Università di Cassino, Engie e Sgi. Ringrazio in particolare l’assessore e il vicepresidente Angelilli, che ha sottolineato come il Consorzio debba essere sempre di più parte attiva della politica industriale del Lazio e che ha evidenziato, oltre alle problematiche, anche le grandi opportunità del territorio della provincia di Frosinone. Chiaramente cercando di risolvere il più possibile la questione della semplificazione».

Audizione in Regione, il Presidente De Angelis: «Consorzio fondamentale per lo sviluppo»

Data creazione: 12/09/2023

Data ultimo aggiornamento: 12/09/2023

Comunicazioni e Avvisi correlati

Its Meccatronico, pubblicato il bando per l'ammissione
Comunicazioni – Comunicazioni 30/08/2023
L’Istituto Tecnico Superiore Meccatronico del Lazio ha pubblicato il nuovo bando di selezione per l’ammissione di 50 allievi al corso biennale per il conseguimento del diploma di tecnico superiore.
Prospettive di sviluppo e prossima legge di bilancio. Incontro con il Senatore Calandrini
Comunicazioni – Comunicazioni 04/08/2023
Il Presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, ha incontrato ieri pomeriggio il Senatore Nicola Calandrini, presidente della commissione Bilancio. Un incontro proficuo: i temi affrontati sono stati molti, dalle prospettive di sviluppo nel Lazio - per tutta una serie di risorse che sono ora a disposizione - fino all’annoso problema dei siti dismessi, anche in provincia di Latina, alcuni dei quali sono di competenza del Consorzio.
Comunicazioni – Comunicazioni 27/07/2023

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies