Cerca

Agglomerato industriale di Rieti-Cittaducale, adesione all’accordo quadro interistituzionale tra sei enti per lo Sviluppo Locale tramite partecipazione ai bandi UE e PNRR Il presidente De Angelis: «Sviluppo ed occupazione le nostre priorità»

Data pubblicazione: 21/02/2022

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Comunicazioni

Numero: 5

Programmazione delle politiche di sviluppo, del territorio attraverso l’adesione alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra Consorzio Industriale del Lazio, Anci Lazio, Comune di Rieti, Provincia di Rieti, Fondazione Varrone Cassa di Risparmio di Rieti e Parco Scientifico e Tecnologico dell’Alto Lazio. Tutti soggetti che ritengono sia necessario condividere la metodologia per l’individuazione dei bisogni e la programmazione delle politiche di sviluppo soprattutto in questo periodo di grandi opportunità determinate dall’avvio della nuova programmazione comunitaria e dalle risorse del PNRR.

L’accordo sarà finalizzato a promuovere un miglioramento continuo delle competenze sul versante della programmazione dello sviluppo locale, accrescerne la consapevolezza del ruolo nell’accesso ai fondi europei, nazionali e regionali, in ottica di sistema, e favorire lo sviluppo socio-economico ed ambientale del territorio competente.

Sarà attivato un progetto pilota che parte da Rieti per poi portare avanti identici procedimenti negli altri agglomerati del Consorzio Industriale del Lazio.

Il consiglio di amministrazione ha delegato il consigliere Angelo Giovanni Ientile (già commissario del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Rieti) come referente per il tavolo istituzionale che sarà attivato tra gli enti sottoscrittori.

«La collaborazione con altri soggetti pubblici e privati è fondamentale per portare avanti un lavoro di squadra che sia necessario per arrivare ai nostri obiettivi, che sono sempre finalizzati allo sviluppo e all’occupazione dei nostri territori. Quello che stiamo avviando rappresenta un importante progetto pilota che potremo applicare successivamente su tutto il territorio regionale», ha commentato il presidente del Consorzio Francesco De Angelis.

Dello stesso avviso il consigliere Angelo Giovanni Ientile: «Siamo soddisfatti che questo progetto pilota parta da Rieti a conferma del lavoro effettuato fino ad oggi e ringrazio il presidente De Angelis e tutto il CDA per l’immediata adesione all’iniziativa. Intendo ringraziare altresì l’Anci Lazio, attraverso il vicesindaco di Rieti Sinibaldi, nonché tutti gli altri Enti del territorio, Provincia, Comune di Rieti, Parco Scientifico e Fondazione Varrone che hanno condiviso l’iniziativa e la proposta di accordo che ci appresteremo a firmare nei prossimi giorni appena terminato l’iter approvativo da parte di tutti. Attraverso il tavolo istituzionale saremo proiettati ad individuare, grazie alle molteplici competenze degli enti, le migliori e più importanti linee di azioni per lo sviluppo industriale del territorio».

Data creazione: 09/03/2022

Data ultimo aggiornamento: 09/03/2022

Comunicazioni e Avvisi correlati

Audizione in Regione, il Presidente De Angelis: «Consorzio fondamentale per lo sviluppo»
Comunicazioni – Comunicazioni 12/09/2023
Il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, ha partecipato oggi pomeriggio all’audizione della Commissione consiliare Sviluppo economico, presso la Regione Lazio, richiesta dalla consigliera Sara Battisti nell’ambito delle iniziative utili alla lotta alla desertificazione industriale nella Provincia di Frosinone.
Its Meccatronico, pubblicato il bando per l'ammissione
Comunicazioni – Comunicazioni 30/08/2023
L’Istituto Tecnico Superiore Meccatronico del Lazio ha pubblicato il nuovo bando di selezione per l’ammissione di 50 allievi al corso biennale per il conseguimento del diploma di tecnico superiore.
Prospettive di sviluppo e prossima legge di bilancio. Incontro con il Senatore Calandrini
Comunicazioni – Comunicazioni 04/08/2023
Il Presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, ha incontrato ieri pomeriggio il Senatore Nicola Calandrini, presidente della commissione Bilancio. Un incontro proficuo: i temi affrontati sono stati molti, dalle prospettive di sviluppo nel Lazio - per tutta una serie di risorse che sono ora a disposizione - fino all’annoso problema dei siti dismessi, anche in provincia di Latina, alcuni dei quali sono di competenza del Consorzio.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies