Cerca

Fondo di coesione, finanziamenti sbloccati per le infrastrutture

Data pubblicazione: 28/11/2023

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Comunicazioni

Numero: 25

Sono stati sbloccati i finanziamenti per le infrastrutture nell'ambito del Fondo di Coesione. Un importante risultato che permetterà l'avvio di numerose opere su tutto il territorio. Il Presidente Francesco De Angelis: «Il Consorzio è pronto con i progetti delle opere»

«Accolgo con favore la notizia annunciata dalla vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, sui finanziamenti del Fondo di Coesione sbloccati per il Consorzio Industriale del Lazio e che saranno impiegati per interventi infrastrutturali nelle aree industriali della nostra regione - ha affermato il Presidente del Consorzio Industriale del Lazio Francesco De AngelisSi tratta di un piano straordinario in grado di cambiare la viabilità dell’intero territorio, per un investimento di oltre quarantacinque milioni di euro che saranno utilizzati per la realizzazione di trentanove opere programmate al fine di favorire lo sviluppo di nuove attività produttive e di migliorare quelle già esistenti. Ringrazio per il lavoro svolto ed il risultato raggiunto il presidente Rocca e la vicepresidente Angelilli, che ci aveva rassicurato in questo senso. In questi ultimi anni gli uffici del Consorzio Industriale del Lazio hanno lavorato in maniera alacre per portare avanti i progetti delle opere e siamo pronti per far partire l’iter per la realizzazione degli interventi. L’unico ostacolo, fino a questo momento, era proprio rappresentato dallo sblocco dei fondi. Ora che questo problema è stato superato, ci sono tutte le condizioni affinché gli agglomerati industriali della regione Lazio diventino, grazie a questi interventi, più appetibili e più competitivi. Parliamo di collegamenti stradali - con una illuminazione ad hoc ed impianti di videosorveglianza - e parliamo di una nuova viabilità, necessaria sia sotto il profilo economico che ambientale. Questo perché una rete stradale più moderna e scorrevole non si traduce soltanto in un sistema viario che favorisca il trasporto delle persone e delle merci, ma significa anche meno ingorghi e maggiore attenzione all’ambiente, nell’ottica di uno sviluppo sempre più sostenibile. Il lavoro del Consorzio è stato premiato e ancora una volta si conferma essere un ente strategico per lo sviluppo dell’intera regione. Per le imprese e per il territorio».

 

Fondo di coesione, finanziamenti sbloccati per le infrastrutture

Data creazione: 28/11/2023

Data ultimo aggiornamento: 01/12/2023

Comunicazioni e Avvisi correlati

Proroga dell'incarico di Commissario e Sub Commissario: «Lavoriamo per lo sviluppo industriale»
Comunicazioni – Comunicazioni 17/04/2025
Pubblicato sul Burl di questa mattina il decreto del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, con cui ha prorogato per un anno l’incarico di Commissario del Consorzio Industriale del Lazio al prof. Raffaele Trequattrini e l’incarico di Sub Commissario del Consorzio Industriale del Lazio a Riccardo Roscia.
Parte la quarta edizione del progetto “Un sorriso per i bambini”
Comunicazioni – Comunicazioni 11/04/2025
Al via la quarta edizione di Un sorriso per i bambini, promosso dal Consorzio Industriale del Lazio in collaborazione con Lidl Italia, catena di supermercati presente in tutta la Penisola. Anche quest’anno sono in distribuzione le uova di Pasqua a tutti i bambini ricoverati nei reparti di Pediatria degli ospedali delle province di Frosinone, Rieti e Latina.
Inclusività e lavoro: presentato il “Manifesto dell’inclusività”
Comunicazioni – Comunicazioni 25/03/2025
Il Consorzio Industriale del Lazio, in collaborazione con le associazioni Andel (Agenzia Nazionale Disabilità e Lavoro), Scopriamo l’Autismo e Associazione Italiana “Sindrome X-Fragile”, ha elaborato un manifesto per promuovere l’inclusività nel mondo del lavoro e rafforzare le opportunità occupazionali per le persone con disabilità. Il documento è stato presentato nel corso di un apposito incontro organizzato presso la Camera di Commercio di Frosinone-Latina che ha concesso il patrocinio all’iniziativa.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies