Area industriale di Rieti-Cittaducale, tavolo di confronto in comune
Data pubblicazione: 23/06/2025
Tipo Documento: Comunicazione
Settore: Comunicazioni
Numero: 11
Si è svolto questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di Rieti, il tavolo di confronto richiesto da FederLazio incentrato sul nucleo industriale di Rieti-Cittaducale.
All’incontro hanno partecipato i Sindaci di Rieti e Cittaducale, Daniele Sinibaldi e Leonardo Ranalli, il Commissario straordinario del Consorzio Industriale del Lazio, Raffaele Trequattrini, i rappresentanti di Federlazio, Unindustria, Confartigianato, CNA, e quelli delle organizzazioni sindacali confederali e di categoria metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil.
L’incontro è stato richiesto da Federlazio con l’obiettivo di attivare un confronto diretto tra tutte le parti interessate al fine di analizzare una serie di questioni urgenti per lo sviluppo industriale reatino, a partire dalla situazione delle infrastrutture e dalla carenza di aree destinate all’industria, passando per il necessario recupero dei capannoni non utilizzati fino ad arrivare alla definizione di comuni strategie di rilancio del tessuto economico-industriale e di rappresentanza del territorio provinciale di Rieti all’interno del Consorzio industriale unico del Lazio.
«Crediamo che il confronto con gli attori economici e istituzionali locali sia fondamentale per costruire soluzioni efficaci e sostenibili alle sfide che oggi Rieti si trova ad affrontare – ha dichiarato il Commissario Straordinario del Consorzio Industriale del Lazio prof. Raffaele Trequattrini - Come Consorzio siamo impegnati a dare continuità e concretezza a questo dialogo, con l’avvio di specifiche attività progettuali volte all’ammodernamento delle infrastrutture e al rafforzamento della competitività delle aree industriali. Un impegno centrale è anche quello rivolto al recupero e alla valorizzazione dei siti dismessi, che rappresentano un potenziale enorme per il rilancio produttivo e occupazionale del territorio. In quest’ottica abbiamo attivamente collaborato allo sviluppo della piattaforma “Invest Lazio” per offrire uno strumento concreto per attrarre nuovi investimenti e restituire centralità a zone industriali oggi sottoutilizzate. Il Consorzio Industriale del Lazio vuole essere un motore di sviluppo e coesione per l’intero sistema regionale. Sulla provincia di Rieti stiamo investendo energie e risorse per costruire un futuro che unisca rigenerazione urbana, sostenibilità e crescita occupazionale, in piena sinergia con gli enti locali, le imprese e i lavoratori».
«Ringrazio Federlazio per l’iniziativa che è certamente meritoria data l’ampiezza dei soggetti coinvolti in un tema che riguarda complessivamente il futuro delle comunità territoriali, in relazione alle possibilità di sviluppo socio-economico – ha affermato il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi - Ci sono molti temi che possiamo affrontare, innanzitutto facendoci portavoce delle esigenze degli imprenditori presso le istituzioni sovraordinate ma anche aiutando e indirizzando il Consorzio Industriale del Lazio a mettere in atto strategie e politiche adeguate alle esigenze del tessuto industriale reatino, certamente peculiari e differenti rispetto a quelle di altre zone produttive della Regione. La disponibilità del Commissario Trequattrini ci lascia ben sperare rispetto ad un percorso che non è facile ma sul quale certamente la sinergia istituzionale, associativa e sindacale emersa anche oggi può determinare positivi effetti. Confermiamo, intanto, che a breve partirà un vasto piano di riqualificazione delle aree stradali della zona del Nucleo Industriale che rappresenta un primo passo verso il miglioramento dei servizi richiesto dalle imprese del Nucleo».

Data creazione: 23/06/2025
Data ultimo aggiornamento: 25/06/2025