Cerca

Audizione regionale sulla situazione dello stabilimento Stellantis

Data pubblicazione: 01/10/2024

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Comunicazioni

Numero: 20

Un lavoro unitario con un fronte unito per rendere il Lazio un hub competitivo e innovativo per il settore dell’automotive. Il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio, prof. Raffaele Trequattrini, è intervenuto all’audizione della XI Commissione Consiliare Permanente della Regione Lazio incentrata sulla situazione dello stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano.

«Oggi il settore automotive sta affrontando sfide senza precedenti che richiedono politiche industriali mirate e interventi strategici da parte delle istituzioni e degli attori locali. Il Consorzio sta attraversando una fondamentale fase di passaggio per diventare il braccio operativo della politica industriale della Regione – ha affermato il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio prof. Raffaele Trequattrini - Per svolgere a pieno questo compito sarà fondamentale una rapida conclusione dell’iter di approvazione della legge regionale sui Consorzi Industriali che dovrebbe sancire l’entrata della Regione Lazio nel capitale dell’ente. Ciò dovrebbe liberare risorse in grado di favorire progetti anche a vantaggio dell’automotive, che ancora oggi costituisce uno dei settori principali della manifattura regionale. Il settore automobilistico sta affrontando sfide complesse, ma con le giuste politiche industriali e con il sostegno di enti come il Consorzio Industriale del Lazio, possiamo trasformare queste sfide in opportunità di crescita e innovazione. La realizzazione di infrastrutture, la promozione della transizione ecologica, l’aumento della produttività tramite la digitalizzazione e l’attrazione di nuovi investimenti sono tutti pilastri fondamentali su cui il Consorzio sta già lavorando. Grazie al supporto e alla collaborazione di tutte le istituzioni coinvolte, possiamo assicurare che il Lazio diventi un hub competitivo e innovativo per il settore automotive a livello nazionale ed europeo. In quest’ottica l’istituzione di un tavolo tecnico permanente consentirà un maggior dialogo tra tutte le parti interessate permettendo di poter avviare azioni unitarie, tempestive e in grado di fornire le giuste risposte al territorio. Da parte nostra ci sarà il massimo impegno e la massima disponibilità ad ascoltare ogni istanza».

 

Audizione regionale sulla situazione dello stabilimento Stellantis

Data creazione: 01/10/2024

Data ultimo aggiornamento: 21/10/2024

Comunicazioni e Avvisi correlati

Investimento Novo Nordisk ad Anagni, «Piano di portata straordinaria»
Comunicazioni – Comunicazioni 07/07/2025
Il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio, prof. Raffaele Trequattrini, e il Direttore generale, arch. Claudio Ferracci, hanno preso parte oggi alla conferenza stampa che si è tenuta presso la Regione Lazio con il Presidente Francesco Rocca e il Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso “Novo Nordisk fill and finish expansion Anagni”.
L’Assemblea approva il Piano industriale e il Bilancio d’esercizio 2024
Comunicazioni – Comunicazioni 27/06/2025
L’Assemblea Generale dei Soci ha approvato il Piano industriale del Consorzio industriale del Lazio. Questa mattina, presso la sede della Regione, si è svolta la seduta assembleare che ha portato al via libera sul Piano industriale 2025/2029 e sul rendiconto dell’esercizio 2024. Deliberato anche l’ingresso di sei nuovi soci: Comune di Amatrice, Comune di Guarcino, Comune di Castel Sant’Elia, Confapi Lazio, Anci Lazio e Confartigianato.
Premio Mattei, proclamati i vincitori
Comunicazioni – Comunicazioni 25/06/2025
Sono stati proclamati questa mattina tutti i vincitori dell’ottava edizione del Premio Pino e Amilcare Mattei. Nel corso della cerimonia, organizzata presso la sala consiliare del Comune di Coreno Ausonio, sono stati consegnati i riconoscimenti alle migliori tesi di laurea e alla scuola media vincitrici dei singoli circuiti di gara.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies